Elezioni RSU scuola: definito l'elenco delle scuole dove si vota
Un ulteriore passo in direzione delle elezioni, la "macchina" è già avviata. Si voterà dal 1 al 3 dicembre 2009. Il 4 dicembre è riservato agli scrutini del voto.


Il MIUR, ieri 17 settembre 2009, ha reso disponibili per le organizzazioni sindacali l'elenco aggiornato delle istituzioni scolastiche che sono sedi di RSU e dove, quindi, si voterà dal 1 al 3 dicembre 2009. Il 4 dicembre è riservato agli scrutini del voto.
La "macchina" è già avviata verso la scadenza elettorale e le organizzazioni sindacali hanno a disposizione gli elenchi delle scuole dove potranno presentare le liste dei candidati alla carica di RSU.
La FLC Cgil può rivendicare con orgoglio il risultato di aver fatto avviare le procedure, nonostante le dichiarazioni equivoche del Dipartimento della Funzione Pubblica e l'opinione favorevole al rinvio delle altre organizzazioni sindacali.
Alleghiamo l'avviso pubblicato sul sito del MIUR.
Roma, 18 settembre 2009
_____________________
AOOUFGAB Prot. 7826/GM
Gabinetto
Roma, 17 settembre 2009
Avviso
Comparto Scuola - Elezioni R.S.U.: 1- 4 dicembre 2009
Questo Ministero comunica che è disponibile l'elenco aggiornato al 14 settembre 2009 delle istituzioni scolastiche sedi di elezioni delle RSU.
Sarà cura di questa Amministrazione provvedere tempestivamente ad eventuali successivi aggiornamenti entro e non oltre l'avvio della procedura elettorale prevista per il 12 ottobre 2009.
Si rimane a disposizione per ulteriori eventuali chiarimenti.
Il Vice Capo di Gabinetto
f.to Fidora
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici