Elezioni RSU, nota del Ministero per la pubblica amministrazione
La nota del 4 novembre 2009 inviata al Ministero dell'Istruzione non dice niente di nuovo. È evidente uno scarica barile di responsabilità: Ponzio Pilato al confronto era un "cuor di leone".


>> Speciale elezioni RSU scuola 2009 <<
Il capo di gabinetto del Ministero per la pubblica amministrazione il 4 novembre ha inviato al Ministero dell'Istruzione una nota che fa riferimento all'art. 65 del decreto legislativo n. 150 del 27 ottobre 2009. L'art 65 stabilisce, in sostanza, la proroga delle attuali RSU nel comparto scuola.
La nota non dice niente di nuovo, richiama il protocollo firmato all'ARAN da tutte le Organizzazioni sindacali che fissava le date delle elezioni dall'1 al 3 dicembre 2009, richiama il contenuto dell'art. 65 del citato decreto, chiede al MIUR di adeguarsi. Ma adeguarsi a cosa non è per niente chiaro.
Il MIUR, diligentemente, ha trasmesso la suddetta nota alle direzioni degli USR senza aggiungere commenti se non un malizioso richiamo al fatto che il decreto non entrerà in vigore prima del 15 di novembre.
È evidente uno scarica barile di responsabilità da alcuni sindacati, che hanno chiesto il rinvio, al ministero di Brunetta e dal ministero di Brunetta al MIUR, dal MIUR agli USR e, infine, ai dirigenti scolastici e alle scuole. Ponzio Pilato al confronto aveva un "cuor di leone".
Roma, 9 novembre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici