
Elezioni RSU, la FLC si opporrà a provvedimenti unilaterali volti al rinvio
A nostro parere, il decreto legislativo Brunetta non determina automaticamente la mancata indizione del voto previsto per dicembre 2009.


>> Speciale elezioni RSU scuola 2009 <<
È probabile che entro la fine di questa settimana venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 15 del 2009. Dovrebbe essere previsto nel decreto il periodo di vacatio legis (quindici giorni), trascorso il quale, il provvedimento diventerà obbligatorio.
Come è noto con una formulazione ambigua contenuta nell'art. 65 s'intendono rinviare le elezioni delle RSU nel comparto scuola.
Come evidenziato nelle precedenti notizie riteniamo che l'indizione del rinnovo delle RSU, con le procedure e i tempi definiti dal protocollo d'intesa sottoscritto il 2 settembre 2009, sia di esclusiva prerogativa delle organizzazioni sindacali. Pertanto un eventuale rinvio deve essere oggetto di una intesa presso l'Aran.
Confermiamo l'intenzione di presentare lunedì prossimo un atto di messa in mora e diffida al Ministro Brunetta affinché non adotti provvedimenti unilaterali volti al rinvio delle elezioni delle RSU specificando che, a nostro parere, il decreto non determina automaticamente la mancata indizione del voto.
La FLC Cgil intende, quindi, procedere regolarmente al completamento delle liste elettorali entro il 2 novembre e alla nomina delle commissioni elettorali.
Roma, 29 ottobre 2009
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice