Elezioni Espero 2, 3 e 4 marzo 2010: vota la lista n. 1 FLC Cgil
Pochi giorni al voto per il rinnovo dell'assemblea dei delegati.
L'assemblea dei delegati del Fondo Espero è stata eletta per la prima volta nel 2006 e ha durata triennale.
La lista della FLC Cgil (Lista FLC Cgil per rinnovo Assemblea ESPERO - Gennaio 2010) per il rinnovo dell'assemblea è stata presentata, per prima, il 19 gennaio 2010.
Le operazioni di voto si svolgeranno, con procedura on-line, il 2, 3 e 4 marzo 2010.
Il nostro programma, già sviluppato in questi primi anni di vita del Fondo, è legato alla parola d'ordine: "Per una gestione di Espero più efficace e trasparente".
Il nostro Segretario generale ha scritto un interessante articolodal titolo "Il voto, libera espressione democratica per scegliere la rappresentanza", che riassume la nostra posizione sulla gestione del Fondo Espero e anche gli orientamenti generali della FLC Cgil sulle questioni più complessive della previdenza.
Abbiamo anche pubblicato un articolo di Francesco Cormino che è vicepresidente del Fondo fin dalla sua istituzione, nel quale si riepiloga l'attività e l'impegno della delegazione della FLC Cgil nella gestione del Fondo.
"Il voto alla lista della FLC Cgil è un voto che esprime fiducia e speranza di cambiamento; è un voto che afferma la dignità delle persone in qualunque stagione della vita; è un voto che afferma il valore del lavoro come perno fondamentale delle relazioni sociali e dello sviluppo della collettività."
Scarica il volantino della FLC Cgil in formato PDF.
Il programma della FLC Cgil per il rinnovo dell'assemblea dei delegati
La nuova delegazione si impegna per:
-
l'allargamento del beneficio previdenziale ad una fascia più ampia di lavoratori, dal momento che la pensione obbligatoria è destinata a cali progressivi;
-
l'economicità e l'efficacia della gestione;
-
un'interazione semplice, rapida e diretta con i soci;
-
un consiglio d'amministrazione ricco di professionalità e di competenze;
-
controlli sulla gestione dei capitali continui e frequenti, per assicurare la miglior valorizzazione delle rendite.
Come si vota. Consigli ed indicazioni per il voto on-line
Per aiutare gli iscritti al Fondo a esprimere il proprio voto abbiamo elaborato unaguidaalle operazioni di voto e a quelle di accreditamento che è opportuno effettuare anche prima della data prevista in modo da evitare problemi in quei giorni.
Ricordiamo che sul sito del Fondo Espero sono disponibili, oltre a tutte le informazioni utili, una guida per la corretta lettura dell'estratto conto inviato agli aderenti e un programma di simulazione per valutare l'eventuale adesione.
Roma, 24 febbraio 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici