Elezioni CSPI 2024: indicazioni operative alle Commissioni elettorali di scuola e ai Nuclei elettorali territoriali
Con specifica Nota del 24 aprile 2024 il Ministero dell’Istruzione fornisce le ultime indicazioni operative alle Commissioni elettorali di Istituto e ai Nuclei elettorali provinciali e regionali.
La Direzione generale degli ordinamenti del Ministero dell’Istruzione, con Nota del 24 aprile 2024 rivolta alle Commissioni elettorali di istituto e ai Nuclei elettorali provinciali e regionali, detta le ultime istruzioni, peraltro già contenute nell’OM 234/2023 con cui sono state le elezioni del 7 maggio 2024, di carattere operativo.
SPECIALE ELEZIONI CSPI 2024
Nel sottolineare che la pubblicazione delle liste definitive dei candidati da parte della Commissione elettorale centrale avverrà entro il 30 aprile 2024, come da previsione contenuta nell’OM, la Direzione ricorda ai vari livelli interessati dalle operazioni di voto gli adempimenti che assicureranno lo svolgimento regolare delle elezioni:
- la trasmissione alle scuole dei modelli di scheda da parte degli USR una volta che li abbiano ricevuti dalla Commissione elettorale centrale;
- lo spoglio da effettuarsi immediatamente alla conclusione delle votazioni e l’invio dei dati sintetici ai Nuclei provinciali che, compilate le tabelle riassuntive delle scuole della provincia, le trasmettono ai nuclei regionali che a loro volta trasmetteranno le tabelle riassuntive dei dati regionali alla Commissione elettorale centrale.
I nuclei elettorali provinciali e regionali hanno a disposizione sei giorni ciascuno per l’elaborazione e trasmissione dei risultati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici