Dopo l'incontro decisa una grande manifestazione unitaria per la scuola
In relazione alla proclamazione dello stato di agitazione del personale docente e ATA, i sindacati, a conclusione dell’incontro con il Ministro dell’Istruzione, hanno registrato un risultato utile in relazione alla certezza delle risorse che consente la immediata ripresa del negoziato con l’Aran e una sua rapida conclusione.
COMUNICATO DEI SINDACATI SCUOLA CGIL CISL UIL E SNALS
In relazione alla proclamazione dello stato di agitazione del personale docente e ATA, i sindacati, a conclusione dell’incontro con il Ministro dell’Istruzione, hanno registrato un risultato utile in relazione alla certezza delle risorse che consente la immediata ripresa del negoziato con l’Aran e una sua rapida conclusione. In sede Aran saranno verificati gli impegni assunti.
Permane, invece, un netto dissenso sulla questione più generale che attiene a tutto il pubblico impiego: l’incremento delle risorse disponibili per la copertura dell’inflazione. Impegno già assunto dal Governo nell’Ottobre scorso.
Su tutti gli altri aspetti della vertenza ( stabilità degli organici, immissioni in ruolo, incursioni legislative su tematiche contrattuali, decreto "tagliaspese"...) i Sindacati, pur avendo registrato l’impegno da parte del Ministro alla soluzione degli stessi, confermano la loro insoddisfazione e preoccupazione.
Per questi aspetti e per tutte le questioni che attengono alle problematiche della scuola statale, a partire dalla sua dimensione nazionale, i sindacati CGIL, CISL,UIL e SNALS promuovono una grande manifestazione nazionale da effettuarsi a Roma entro la metà del mese di Febbraio.
Roma, 20 dicembre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici