Domanda di pensione nella scuola: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza
Chiediamo inoltre che l’applicativo passweb non sia un obbligo per le scuole.


Nella giornata del 9 novembre 2020 si è svolto l'incontro con le OO.SS. sulla pubblicazione della circolare per le domande di cessazione dal servizio per pensionamento del personale della scuola. Presente, oltre all'Amministrazione rappresentata dal dott. Filippo Serra, anche l’INPS rappresentata dal Direttore Uselli.
In merito ai contenuti della circolare la FLC ha segnalato l'assoluta esigenza di uno slittamento della scadenza prevista per 30 novembre 2020 per la presentazione delle domande di pensione: occorrono un numero di giorni adeguato per far compiere ai lavoratori della scuola le giuste scelte, soprattutto in questa fase di grandissime difficoltà di gestione nelle scuole a causa della pandemia.
Inoltre è stata reiterata la richiesta già avanzata in passato circa i requisiti pensionistici da aggiornare sul modulo di istanze on line relativi alle future dimissioni dal servizio per il personale della scuola. Appare ormai necessario che in istanze on line siano presenti gli istituti del "cumulo" e della "totalizzazione" a cui accede un numero sempre più alto di personale della scuola, visto l'innalzamento dell'età di ingresso al lavoro nel settore scuola negli ultimi anni.
Per la FLC CGIL, inoltre, vanno rivisti i termini perentori sull'uso da parte delle scuole dell'applicativo "passweb" (lo scorso anno il suo utilizzo era facoltativo); tale disposizione, infatti, appare immotivata in quanto molti dei dati richiesti risultano già essere in possesso dell'Amministrazione. Si chiede alle scuole di fare un lavoro su un applicativo non del Ministero dell’istruzione a supporto di una Amministrazione diversa, INPS, per inserire dati già conosciuti dai vari sistemi. Per questo la FLC, nel chiedere la modifica di questa parte della circolare, ha anche proposto un tavolo tecnico Amministrazione/Sindacati che permetta di valutare la complessità di certe procedure e la possibilità di individuare un sistema integrato che consenta un dialogo operativo fra applicativi gestionali che hanno già i dati necessari all'INPS per certificare il diritto a pensione dei lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sicilia - Catania: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, online il sesto servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”
- Bologna - La protesta delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istituto Santa Giuliana
- Benevento - Conservatorio di Benevento: osservazioni sui compensi erogati col contratto 2021/2022