Documento dei Distretti XIV e XV di Roma sulla circolare sulle iscrizioni
Pubblichiamo una presa di posizione contro la Circolare sulle iscrizioni da parte dei Dirigenti Scolastici dei Distretti XIV e XV di Roma.
Pubblichiamo una presa di posizione contro la Circolare sulle iscrizioni da parte dei Dirigenti Scolastici dei Distretti XIV e XV di Roma.
____________________________________________________
Al Ministro Dell’Istruzione, Università e Ricerca
Al Direttore Generale dell’ Ufficio Scolastico Regionale del Lazio
e p.c.
Al Presidente della Regione Lazio
Al Sindaco del Comune di Roma
Ai Presidenti del 6° e 7° Municipio – ROMA
Alle OO.SS. Confederali della Scuola
Allo SNALS
Ai Presidenti di Circolo/Istituto delle Scuole del 6° e 7° Municipio – ROMA
Come Dirigenti Scolastici dei Distretti XIV e XV di Roma, avendo conosciuto il giorno 14.01.2004 la C.M. n° 2 prot.n°257 avente per oggetto:”Iscrizioni nelle scuole dell’infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2004/2005 – Domande di ammissione agli esami per l’anno scolastico 2003/2004” affermiamo quanto segue:
la Circolare, peraltro firmata dal Capo Dipartimento e non dal Ministro e non indirizzata ai DD.SS.,
1. fa riferimento a legislazione che non è quella attuale (anzi in più situazioni la contraddice), ma ad innovazioni ancora in discussione presso le Commissioni di Camera e Senato;
2. indica in modo generico modelli orari scolastici non corrispondenti a quelli attualmente previsti dall’ordinamento e apprezzati dalle famiglie ( tempo modulare e tempo pieno per la Scuola elementare , tempo normale, bilinguismo, tempo prolungato, tempo integrato per la scuola Media a indirizzo musicale ed artistico);
3. fa riferimento per l’anticipo della frequenza alla Scuola dell’Infanzia e per il percorso di alternanza scuola – formazione professionale e scuola – lavoro a protocolli ancora da stilare con gli EE.LL., di cui le scuole non hanno notizia, al di là di quelle situazioni sperimentate in alcuni territori del paese;
4. non chiarisce, ai fini della definizione degli organici, gli orari delle discipline e le conseguenti determinazioni delle cattedre.
Dichiariamo il nostro dissenso nel merito e nel metodo con cui la Scuola viene mortificata ed invitata ad effettuare azioni di ambigua legittimità, frettolose e confuse.
Riteniamo di agire correttamente, anche nei confronti delle famiglie, attenendoci alle attuali disposizioni di legge e proponendo gli assetti organizzativo-didattici attualmente vigenti, come peraltro indicato nella stessa circolare n° 2 nel paragrafo “Modulistica da fornire alle famiglie”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici