https://www.flcgil.it/@3911509
Organici scuola 2014/2015: quote orarie di autonomia e flessibilità nella secondaria di II grado
In una nostra scheda di approfondimento alcune istruzioni per l'uso.
29/04/2014
Vai agli allegati


"Quota di autonomia", "spazi di flessibilità", "insegnamenti facoltativi", "attivazione di ulteriori insegnamenti obbligatori", ecc. I Regolamenti sulla secondaria di secondo grado presentano una serie di istituti giuridici che impattano sulla concreta azione educativa delle scuole e che stanno creando non pochi malintesi, se non veri e propri conflitti, determinati soprattutto dalla scarsa chiarezza delle norme emanate.
Il documento che alleghiamo ha lo scopo di fornire un aiuto concreto ai docenti e ai dirigenti scolastici per definire le modalità di utilizzo delle quote di autonomia e degli spazi di flessibilità coerenti con l'idea di una scuola pubblica autorevole e di qualità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici