Docenti scuola: domande di mobilità e dei posti disponibili, i sindacati chiedono una proroga del termine ultimo di comunicazione al SIDI
Alcune criticità del sistema hanno motivato la richiesta nell'interesse dei lavoratori.


Nella giornata di ieri, 18 maggio 2021, le organizzazioni sindacali in maniera unitaria hanno chiesto al Ministero dell'Istruzione una proroga della scadenza prevista per le funzioni SIDI di acquisizione delle domande di mobilità. Viste le criticità del sistema ci aspettiamo l'accoglimento della richiesta.
![]() |
Roma, 18 maggio 2021
Al Capo di Gabinetto
Dott. Luigi Fiorentino
Al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Dott. Stefano Versari
Al Direttore Generale per il personale scolastico
Dott. Filippo Serra
Oggetto: richiesta di proroga del termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili
Diverse Segreterie provinciali ci hanno segnalato aspetti fortemente critici legati al termine ultimo, fissato per domani 19 maggio, per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili per il personale docente. Il mancato superamento di tali criticità condizionerà negativamente il buon andamento delle procedure, già interessate da molte problematiche, con conseguenti danni per i lavoratori che hanno presentato la domanda di mobilità.
Le scriventi OO.SS., pertanto, chiedono una proroga del predetto termine, al fine di consentire il regolare svolgimento delle procedure.
Certi del vostro accoglimento, porgiamo cordiali saluti
FLC CGIL Francesco Sinopoli |
CISL FSUR Maddalena Gissi |
UIL Scuola RUA Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici