
Docenti inidonei: la domanda di inquadramento nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico è volontaria
Il MIUR in una circolare detta le prime disposizioni. Chiarimenti successivi per la mobilità intercompartimentale e pensionamenti.


Il MIUR con una nota circolare del 10 agosto cerca di fare chiarezza rispetto alla confusione generata dalle disposizioni della legge 111/2011.
In primis occorre ricordare che tale norma riguarda solo il personale docente permanentemente inidoneo all’espletamento alla funzione docente, ma idoneo ad altre mansioni.
La circolare stabilisce la facoltà e non l’obbligo di presentare istanza per essere inquadrato nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico del personale ATA nel periodo intercorrente dal 14 agosto al 14 settembre 2011.
La nota stabilisce inoltre che, con ulteriori disposizioni, sarà disciplinata la possibilità, ovviamente avendone i requisiti, di presentare domanda di pensionamento con effetto immediato, ancorchè in corso d’anno 2011/2012.
Infine il personale non reimmesso nei ruoli ATA per indisponibilità delle sedi richieste ovvero il personale che non si avvale della facoltà di presentare la domanda è tenuto a presentare domanda di mobilità intercompartimentale, con precedenza assoluta nell’assegnazione presso sedi dell’Amministrazione centrale e di quelle periferiche del Ministero, con particolare riguardo al personale che già presta servizio presso i suddetti Uffici.
Tale istanza in ogni caso potrà essere presentata solo dopo l’emanazione di un decreto interministeriale ad hoc che la legge 111/2011 stabilisce sia predisposto entro 90 giorni dall’entrata in vigore della norma.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata