
Disciplina del trattamento dei dati personali dell’Anagrafe nazionale degli studenti iscritti ai percorsi degli ITS Academy: il parere del CSPI
Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale concernente la disciplina sul trattamento dei dati personali.


Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi in modalità telematica in data 30 gennaio 2024, si è pronunciato sullo schema di decreto ministeriale schema di decreto concernente la disciplina sul trattamento dei dati personali effettuato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dagli ITS Academy nell’ambito dell’Anagrafe nazionale dell’istruzione riguardante gli studenti iscritti ai percorsi degli ITS Academy e della Banca Dati Nazionale per il monitoraggio quantitativo e qualitativo del Sistema terziario di istruzione tecnologica, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 11, comma 3, del Decreto Ministeriale 30 novembre 2023, n. 227.
Il CSPI rileva come il Decreto e l’Allegato Tecnico, unitamente all’allegato «A- Matrice dei dati», vadano a precisare nel dettaglio l’impianto tecnico-informatico, nonché le caratteristiche dei dati trattati anche in relazione al loro utilizzo, in conformità con quanto previsto dalla normativa definita dal GDPR e dal codice sulla privacy.
Inoltre il parere sottolinea che le indicazioni contenute, in particolare per quanto riguarda l’allineamento e la consultazione dei dati, possano essere utili per il monitoraggio sia dei processi sia dei risultati e consentano un approccio rispettoso della trasparenza, rendendo altresì consapevoli azioni e scelte strategiche sull’intero territorio nazionale.
Il parere è reso all'unanimità.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata
- Palermo - Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo