https://www.flcgil.it/@3967498
Il parere del CSPI sulla direttiva recante "Criteri per la rotazione dei dirigenti scolastici"
Parere positivo, importante gradualità e attenzione a specificità dirigenza scolastica.
24/05/2023
Vai agli allegati


Il CSPI (Consiglio superiore della Pubblica Istruzione) si è espresso, nella seduta plenaria del 23 maggio 2023, sulla bozza di direttiva ministeriale riguardante "Criteri per la rotazione dei dirigenti scolastici", formulando parere positivo.
Il CSPI sottolinea l’importanza di procedere con gradualità, ponendo la massima attenzione alla specificità della dirigenza scolastica e utilizzando la rotazione come misura da adottare per promuovere diversità di esperienze e competenze tra i dirigenti e per implementare la qualità della didattica e del progetto di istituto.
Per le valutazioni espresse in sede sindacale vedi report incontro del 16 maggio scorso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici