
Continua il rinvio delle prove scritte del concorso per dirigenti tecnici
Le date delle prove di esame e le sedi di svolgimento saranno fissate con un avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’11 febbraio 2011.


Continua il rinvio delle prove scritte del concorso a 145 posti di dirigente tecnico.
Il 9 aprile 2010 era stato fissato il calendario delle prove scritte del concorso per dirigente tecnico con l’indicazione che sarebbe stato confermato, insieme alla indicazione delle sedi, con un avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
Come già avvenuto il 18 giugno 2010, il 30 luglio 2010 e il 12 ottobre 2010 oggi è stata nuovamente rinviata alla Gazzetta Ufficiale del 11 febbraio 2011 la pubblicazione delle date e delle sedi delle prove scritte.
Neanche questo rinvio, anticipato da una nota pubblicata sul sito del MIUR, è stato motivato.
L’indizione del concorso era stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 10 - 4a Serie speciale - "Concorsi ed esami", del 05.02.2008. Ormai sono passati tre anni dall’indizione del concorso e 16 mesi dallo svolgimento delle prove preselettive. Nel frattempo il Ministro ha anche emanato, con il Decreto Ministeriale n. 60 del 23 luglio 2010, un atto di indirizzo sulla funzione tecnica nel quale, pur con non condivisibili attribuzioni in merito alla valutazione del personale, si riconosce l’importanza delle funzioni dei dirigenti tecnici per lo sviluppo della scuola autonoma.
La scuola italiana e tutti i soggetti coinvolti, direttamente ed indirettamente, in questa vicenda non meritano quanto sta accadendo.
Continua il nostro impegno per la trasparenza, l’efficienza e l’efficacia della Amministrazione pubblica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”