CCNL della dirigenza Istruzione e Ricerca: il confronto deve ripartire al più presto
Due richieste unitarie al Ministro e al capo di Gabinetto sollecitano la ripresa delle trattative.
Con una lettera unitaria del 9 luglio i segretari generali e i responsabili nazionali della dirigenza scolastica di FLC CGIL, CISL Fsur e UIL RUA Scuola hanno richiesto un incontro urgente al Capo di Gabinetto per sollecitare il nuovo ministro ad intervenire per l’immediata ripresa delle trattative all’ARAN, avviate il 14 maggio scorso.
A quell’incontro di apertura non sono seguiti gli altri incontri concordati, nonostante sia ormai insediato il nuovo vertice politico del Governo e del MIUR.
Nessun ulteriore ritardo è giustificabile.
L’urgenza di riprendere il confronto sul CCNL dei dirigenti scolastici e avviare la positiva conclusione del negoziato è stata ribadita anche nella richiesta unitaria di incontro con il Ministro inviata il 10 luglio dai segretari generali.
Ci auguriamo che il ministro Bussetti assuma esplicitamente come una delle sue priorità il rinnovo del contratto, insieme alle altre emergenze che caratterizzano il lavoro dei dirigenti scolastici, a partire dalle responsabilità in materia di sicurezza e dalla necessaria revisione della valutazione, rispetto alla quale registriamo che si ricomincia a parlare di “pagelle ai dirigenti scolastici” in relazione a un’intervista in cui il Ministro parla della valutazione dei dirigenti come una delle questioni da affrontare.
La posizione della FLC CGIL sul tema della valutazione dei dirigenti scolastici è chiara: il tema va affrontato nel contratto per assicurare equità e trasparenza della procedura e competenza contrattuale sulla ricaduta sulle retribuzioni dei dirigenti.
Roma 9 luglio 2018
Al MIUR
Ufficio Gabinetto Viale Trastevere, 16/A
00153 Roma
c.a. Capo di Gabinetto Dott. Giuseppe Chinè
Oggetto: richiesta incontro - dirigenza scolastica
Le Organizzazioni sindacali scriventi chiedono la convocazione di un incontro urgente per esaminare le problematiche relative alla dirigenza scolastica, con particolare riferimento al rinnovo del Contratto nazionale e alle responsabilità connesse alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
In attesa di un cortese riscontro, porgono distinti saluti
I Segretari generali e i responsabili nazionali dirigenza scolastica FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici