
Dirigenti Scolastici: richiesta incontro applicazione art.71-72 della legge 133/2008
FLC Cgil CISL Scuola e SNALS chiedono di discutere con il Ministero delle ricadute sul lavoro e l’organico dei Dirigenti Scolastici dell’attuazione della legge 133/2008.


Con apposita lettera unitaria FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal chiedono al Dipartimento dell’Istruzione e alla Direzione generale del personale del MIUR un incontro specifico per affrontare nel merito i riflessi sull’organico e sul rapporto di lavoro dei Dirigenti Scolastici conseguenti all’attuazione della legge 133/2008 (ex D.L. 112), e in particolare degli articoli 71-72.
Come FLC Cgil abbiamo sollevato di già il problema nell’incontro tenutosi il 26 settembre u.s. quando abbiamo fatto notare, a proposito delle immissioni in ruolo degli idonei ai concorsi dei Dirigenti Scolastici, che occorre avere certezze sulla dotazione organica dei Dirigenti. E ciò si potrà avere soprattutto attraverso la esplicitazione dei criteri e delle modalità con cui si vorrà dar seguito da parte dell’Amministrazione alle misure amministrative previste negli articoli 71-72 della legge 133/2008. Misure peraltro da noi subito giudicate sbagliate e potenzialmente punitive (evocative di spoils system) per la Dirigenza Scolastica.
Roma, 1 ottobre 2008
__________________
Roma, 29 settembre 2008
Prot. n. 379/2008
Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca
Dipartimento dell’Istruzione
Dott. Giuseppe Cosentino
Direzione generale del personale della scuola
Dott. Luciano Chiappetta
Loro sedi
Oggetto: Richiesta incontro relativo ai riflessi sull’organico e sull’organizzazione del lavoro dei Dirigenti Scolastici dell’attuazione degli articoli 71-72 Legge 133/2008 (ex D.L. 112).
Le scriventi Organizzazioni sindacali, a seguito dell’’approvazione della legge in oggetto, chiedono un incontro per un confronto di merito circa le ricadute sul rapporto di lavoro e sull’organico dei Dirigenti Scolastici a partire dall’anno scolastico 2008-2009.
In attesa di sollecito riscontro si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti
FLC Cgil - CISL Scuola - SNALS Confsal
Domenico Pantaleo - Francesco Scrima - Marco Paolo Nigi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025