Dirigenti scolastici: richiesta di incontro sulla mobilità
Pubblichiamo la richiesta di incontro inviata il 31 gennaio 2001 dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola, al dott. Alfonzo Rubinacci, Direttore Generale D.G. Istruzione Secondaria di 1° Grado del M.P.I.


Pubblichiamo la richiesta di incontro inviata il 31 gennaio 2001 dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola, al dott. Alfonzo Rubinacci, Direttore Generale D.G. Istruzione Secondaria di 1° Grado del M.P.I.
____________
Oggetto: richiesta incontro.
Il problema della mobilità dei dirigenti scolastici in questa fase di transizione richiede analisi attente - volte a chiarire e capire le varie situazioni determinate dai processi del dimensionamento - e interventi da definire ed emanare al più presto.
Così anche la situazione di grande preoccupazione che si è venuta a creare in moltissimi casi a seguito della trasmissione degli esiti della valutazione 1999-2000 (l'inattendibilità palese di parecchi risultati e la diffusa e spesso paradossale difformità degli stessi nell'ambito della stessa regione) richiede approfondimenti e atti conseguenti.
Le chiediamo pertanto un incontro urgente per gli inizi della prossima settimana.
Distinti saluti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici