Dirigenti Scolastici. Mature le condizioni per chiudere
L'incontro di giovedì 11 ottobre è stato dedicato essenzialmente alla verifica definitiva delle risorse finanziarie del contratto.
L'incontro di giovedì 11 ottobre è stato dedicato essenzialmente alla verifica definitiva delle risorse finanziarie del contratto.
Abbiamo verificato positivamente che sono disponibili le seguenti risorse:
- 200 miliardi già previsti dalla finanziaria 2201,
- 40 miliardi, dai ratei in corso di maturazione, erogati come anticipo di cassa (già acquisiti nella verifica di marzo con l'allora Ministro Bassanini),
- 30 miliardi accantonati sulla valutazione per gli anni 2000 e 2001 in quanto non utilizzati per gli anni di riferimento.
Di conseguenza i 40 Miliardi dai ratei in corso di maturazione verranno utilizzati in aggiunta ai 200 miliardi, ferma restando l'integrità della retribuzione individuale di anzianità (RIA).
E' stata posta la questione della retribuzione dei Presidi Incaricati per i quali si pone la necessità di chiarire con apposite norme contrattuali il loro specifico trattamento.
L'Aran si è inoltre impegnata a fare una verifica in relazione alla trattativa in corso e alle risorse contrattuali ipotizzate in Finanziaria 2002.
Dopo la presentazione del quadro complessivo delle risorse e i chiarimenti relativi, l'ARAN ha proposto di rinviare la trattativa a martedì pomeriggio della prossima settimana (16 ottobre), quando verrà avviata la fase conclusiva della contrattazione.
Roma, 11 ottobre 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Scuola - Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Personale ATA - Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Molise - Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio