Dirigenti Scolastici e Direttori dei Servizi al Ministero sulle emergenze nella scuola
I Dirigenti Scolastici e i Direttori dei Servizi che si sono fatti promotori di una protesta davanti al Ministero hanno incontrato esponenti del Gabinetto e ci hanno inviato una nota.


Riceviamo e pubblichiamo volentieri una
nota emessa dai Dirigenti Scolastici e Direttori dei servizi generali e amministrativi che si sono fatti promotori di una
protesta avvenuta nella mattinata del 27 novembre 2006 davanti al Ministero della pubblica istruzione per denunciare la situazione di continua emergenza in cui si trova la scuola.
Ne abbiamo dato notizia nei giorni passati e la FLC Cgil ha dato il suo sostegno all’iniziativa consapevole che le tematiche agitate e presentate agli esponenti ministeriali sono fortemente sentite da chi gestisce le scuole e da tutto il personale: dalle modalità di chiamata delle supplenze in modo particolare nelle scuole elementari, alla mancanza di risorse, ad un inadeguato regolamento di contabilità, alle ingerenze dei revisori dei conti, ai finanziamenti tagliati in questi ultimi cinque anni e non restituiti.
Roma, 28 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - "Damnato ad metalla" di Francesco Carta, presentazione il 9 dicembre ad Uras
- Piemonte - Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!
- Oristano - Cinema, Inglese e Tedesco, ancora nuovi corsi alla Scuola del Popolo