Dirigenti scolastici: destinazione estero 2004/2005
La DGPCC – Uff.IV del MAE ha comunicato, il 9 gennaio u.s., alle OO.SS. di Cgil-Cisl-Uil-Snals la bozza di “Rende noto”
Nell’ambito dell’informazione preventiva di cui all’art. 4 del CCNL e all’art. 3 dello specifico accordo relativo ai Dirigenti Scolastici da destinare all’estero, la DGPCC – Uff.IV del MAE ha comunicato, il 9 gennaio u.s., alle OO.SS. di Cgil-Cisl-Uil-Snals la bozza di “Rende noto” - la pubblicazione avverrà sul sito internet del MAE il 20 gennaio e sul sito del MIUR – relativa alla dirigenza scolastica da destinare all’estero a/s 2004-2005 per la copertura dei posti che si renderanno vacanti nell’anno scolastico ricordato. Le OO.SS., con lettera del 12 gennaio hanno chiesto al MAE di integrare il “Rende noto” con l'indicazione dei criteri di massima in base ai quali l’Amministrazione vaglierà le domande e i relativi curricula al fine di individuare i dirigenti da convocare per il colloquio, proponendo quindi un’integrazione rispetto all’analogo “Rende noto” relativo all’anno scolastico 2003/2004.
Per l’anno scolastico 2004/2005 i posti disponibili sono complessivamente 24 di cui 21 nel settore formativo A (ex art. 636 del D.Lgs 297/94) e 3 per il settore formativo B ( scuole).
Sedi disponibili:
Settore formativo A:
area inglese Boston, L’Aja (Amsterdam), Manchester, New York, Washington;
area tedesca Colonia, Francoforte, Hannover, Monaco, San Gallo, Zurigo;
area spagnola Buenos Aires, Rosario ( calendario australe);
area francese Bruxelles, Chambery, Lione, Nizza, Parigi;
area mista inglese-spagnolo Brasilia, Rio de Janeiro, San Paolo (calendario australe);
Settore formativo B:
Asmara (area linguistica inglese), Zurigo (area linguistica tedesca); Tunisi (Area linguistica francese).
Pubblichiamo di seguito la lettera delle OO.SS. inviata al MAE
Roma, 15 gennaio 2004
_______________________________________
Testo lettera
CGIL SCUOLA CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNALS
Settore estero
Roma, 12 gennaio 2004
Oggetto: informativa Dirigenti Scolastici A. S. 2004/2005
Le scriventi OO.SS., presa visione dell'Avviso sulla disponibilità dei posti all'estero per dirigenti scolastici, per l'anno scolastico 2004/2005, trasmesso con l'informativa indicata in oggetto rilevano che nell'avviso medesimo non sono indicati - come espressamente prescritto dall'articolo 3 comma 1 dell'Accordo successivo ai sensi dell'art. 45 del CCNL 1/3/2002 per il personale dell'Area V della Dirigenza Scolastica da destinarsi all'estero - " i criteri di massima che saranno adottati nella valutazione dei curricula".
Le scriventi OO.SS. chiedono pertanto che l'Avviso sia integrato con l'indicazione dei criteri di massima in base ai quali la D.G.P.C.C. vaglierà le domande e i relativi curricula al fine di individuare i dirigenti da convocare per il colloquio.
Si resta in attesa di un sollecito e positivo riscontro e si porgono distinti saluti
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici