
Dimensionamento della rete: immissione in ruolo e mobilità dei Dirigenti Scolastici
I Sindacati inviano unitariamente una lettera al MIUR per chiedere un incontro sulle immissioni in ruolo degli idonei ai concorsi e per la mobilità dei Dirigenti Scolastici.


FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal con una specifica lettera inviata alla Direzione generale del personale della scuola chiedono un incontro per discutere delle questioni legate alle immissioni in ruolo degli idonei ai concorsi per Dirigenti Scolastici e alla mobilità dei Dirigenti Scolastici titolari, soprattutto in conseguenza del dimensionamento della rete che si prospetta con il regolamento specifico di cui alla legge 133/2008.
E’ necessario, infatti, confrontarsi circa le condizioni che si determineranno affinché tutti gli idonei ai concorsi siano immessi in ruolo con una tempestiva richiesta di autorizzazione ad assumere e circa i movimenti del personale dirigente titolare che sarà interessato dai processi di riassetto della rete scolastica.
Roma, 13 gennaio 2008
________________________
FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal
Segreterie Generali
Roma, 13 gennaio 2009
Prot. n. 011/2009
Ministero Istruzione
Università Ricerca
Direzione Generale del
Personale della Scuola
Dott. Luciano Chiappetta
Viale Tastevere 76/A
00153 Roma
Oggetto: Richiesta incontro su piano di dimensionamento istituzioni scolastiche e connessioni con le immissioni in ruolo dei Docenti idonei ai concorsi e mobilità dei Dirigenti Scolastici titolari.
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal ritengono necessario ed opportuno un confronto di merito sulle immissioni in ruolo degli idonei ai concorsi ordinario e riservato (legge Finanziaria 2007 e legge 31/2008) e sulla mobilità dei Dirigenti Scolastici titolari (CCNI dei Dirigenti Scolastici) anche soprattutto a seguito dell’attuazione delle nove norme finalizzate alla riorganizzazione della rete scolastica.
Come è noto, infatti, la L.133/2008 introduce rilevanti novità le cui conseguenze vanno affrontate anche al fine di una tempestiva richiesta di autorizzazione ad assumere sui posti che si renderanno vacanti nell’anno scolastico 2009/2010 e per una corretta gestione della mobilità dei Dirigenti Scolastici.
Allo scopo si richiede un incontro in ordine all’oggetto.
Si coglie l’occasione per porgere
Distinti saluti
FLC Cgil - CISL Scuola - SNALS Confsal
Domenico Pantaleo - Francesco Scrima - Marco Paolo Nigi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici