Didattica digitale integrata: il Ministero dell'Istruzione convoca i sindacati
Il 22 ottobre finalmente al via la trattativa sulla DDI


Il Ministero dell'Istruzione, con molto ritardo, ha convocato per il giorno 22 ottobre alle 16.00 i sindacati di categoria per regolare contrattualmente il lavoro che i docenti svolgono a distanza attraverso la modalità di DDI. Il MI si era formalmente impegnato ad avviare entro l'inizio dell'anno scolastico la trattativa su questa materia, la cui regolamentazione è stata esplicitamente prevista dalla L.41 del 6 giugno 2020.
La trattativa dovrà definire e regolare, mediante un CCNI, le modalità di prestazione del lavoro del personale docente impegnato nelle attività di didattica digitale integrata, una modalità di effettuare l'attività didattica a cui molte scuole stanno ricorrendo per far fronte all'emergenza sanitaria ma che, fino ad oggi, si è svolta in assenza di regole contrattualmente definite e condivise.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici