
Dalla “riforma” della scuola idee per i compiti delle vacanze
Nel corso dell’anno scolastico appena concluso abbiamo ricevuto (dandone notizia sul nostro sito), centinaia di prese di posizione sulla legge 53, i suoi decreti attuativi e gli ulteriori provvedimenti che il Governo delle destre intende portare avanti per limitare l’autonomia delle scuole e impoverire l’offerta formativa della scuola pubblica.


Nel corso dell’anno scolastico appena concluso abbiamo ricevuto (dandone notizia sul nostro sito), centinaia di prese di posizione sulla legge 53, i suoi decreti attuativi e gli ulteriori provvedimenti che il Governo delle destre intende portare avanti per limitare l’autonomia delle scuole e impoverire l’offerta formativa della scuola pubblica.
Delibere di Collegi dei docenti, delle assemblee di lavoratori della scuola, documenti di RSU, di genitori riuniti in comitati e coordinamenti in tutto il paese, ordini del giorno e delibere di Enti Locali, posizioni e riflessioni di intellettuali e pedagogisti, appelli di singoli cittadini, ecc..
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto dal sig. Giovanni Barchi, Presidente Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo di Soliera (Modena), una originale lettura dell’attuazione della“riforma” della scuola indirizzata al Ministro Moratti, che di seguito pubblichiamo.
E’ un ulteriore contributo all’informazione e alla denuncia dei danni che sta producendo la politica scolastica del Governo che, stia pur certo, con il nuovo anno scolastico vedrà aumentare la protesta e la mobilitazione dei lavoratori della scuola, dei genitori, del nostro sindacato, di tante istituzioni locali e della maggioranzadella società civile per la difesa della scuola pubblica, della sua autonomia e della sua qualità.
Roma, 30 luglio 2004
________________________________
COMPITI DELLE VACANZE
Italiano
Dividi in sostantivi, aggettivi e verbi le parole elencate; sono le migliori che si sono pronunciate ed hanno accolto la “riforma“ della Scuola tra gli operatori, gli addetti ai lavori, i genitori, gli Enti locali ed intellettuali:
scadente-peggioramento-leggerezza-superficialità-tribolata-conflitto-lacune-pasticcio- errori-incapacità-contrasto-distruggere-antisociale-sentenza-illegittima-rinviare-invasiva-inadeguatezza-garbuglio-pastrocchio-aggravamento-autoritarismo-inettitudine-giuridicità-inasprimento-superbia-impiccio-incompetenza-supercilio-dispotismo-carenza-faciloneria-ritardare.
Matematica
Problema
In una piccola città ci sono 160 bambini iscritti alla Scuola materna per l’anno scolastico 2004/05 di cui 4 nati entro febbraio del 2002.
Sapendo che l’organico attuale degli insegnanti consente l’avvio alla Scuola di soli 110 bambini, che il Comune tenendo monitorato l’aumento della natalità ha già realizzato le aule, come fare per consentire gli stessi diritti alla frequenza scolastica ai 50 bambini in più?
Possibili risposte:
-
Occorrono più insegnanti.
-
Occorrono più baby-sitter.
Occorrono meno bambini.
-
Occorrono più nonni.
-
Occorrono più genitori.
Test attitudinali
1. Se una maestra fa per due è una moltiplicazione?
2. Se in un’ aula chi fa da se fa per tre, quanti pasti bisogna preparare per sfamarli tutti?
3. Se alla “scuola” si sottrae l’aggettivo “Pubblica”, si sottrae il verbo “obbligare” e paradossalmente si prova a sottrarre il sostantivo “Istruzione” a cosa serve il Ministro della Scuola Pubblica e dell’Istruzione?
4. (Equazione)
40 mele obbligatorie stanno al tempo pieno come 27 mele obbligatorie più 3 pere facoltative più 10 di salame…nsa stanno a ?
5. Se a 297 ore in tre anni a cui puoi aggiungere quote orarie in altri due anni per arrivare fino a 429 ore in 5 anni si sostituiscono 297 ore in 5 anni si ottiene un aumento o una diminuzione numerica?
6. Trova l’analogia tra 297 ore di inglese in tre anni a cui puoi aggiungere altre 297 ore di un'altra lingua straniera contro 360 ore in tre anni per due lingue straniere?
Latino
Traduci la seguente frase in italiano. Troverai i nomi degli autori della “riforma “ e dei Piani d’Indicazione Nazionali.
Mater certa est, pater…
Storia
Chi ha rubato il compito di Storia?
Rettifico:
chi ha rubato la storia?
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici