Criteri per lo svolgimento dei PCTO per i candidati agli esami di Stato: il parere del CSPI
Il CSPI conferma il proprio giudizio per il nuovo modello di alternanza scuola-lavoro anche come requisito di partecipazione agli esami di Stato per il secondo ciclo di istruzione.


Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha formulato durante la seduta dell’11 febbraio 2020 un parere sui “Criteri per lo svolgimento dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento per i candidati interni ed esterni agli esami di Stato per il secondo ciclo di istruzione” di cui agli articoli 13 e 14 del d.lgs. 13 aprile 2017, n. 62. Il parere richiama quanto già espresso durante la seduta plenaria del 28 agosto 2019, il parere sull’orientamento scolastico del 18 gennaio 2018 ed il parere autonomo sull’alternanza scuola-lavoro (ASL), introdotta dalla legge 107/2015,
Ricordiamo che il più recente dei pareri, espresso solo qualche mese fa, il 28 agosto 2019, aveva evidenziato forti criticità rispetto a quanto proposto complessivamente dalle Linee guida relative ai PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento), criticità che sono confermate anche rispetto all’introduzione dei percorsi nella prova d’esame di Stato della secondaria di secondo grado.
Nel parere si segnalano in modo puntuale alcune proposte per rendere più funzionale il testo dello schema di decreto e si dà atto del fatto che il Ministero aveva già recepito buona parte delle indicazioni precedentemente formulate, ma ciò nonostante, il CSPI ribadisce il complessivo giudizio già espresso nei pareri richiamati, a cui “rinvia per gli opportuni approfondimenti, stante la rilevante criticità dei temi trattati”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Nomine supplenti GPS e GAE per contratti a tempo determinato e finalizzate alle assunzioni da GPS I fascia sostegno: le domande dal 2 al 16 agosto
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
-
20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici