Criteri esclusioni graduatoria permanente
Il nostro ufficio legale propone una domanda indirizzata al MAE per conoscere i criteri di eventuale esclusione dalla graduatoria permanente del personale della scuola. Con la medesima domanda si avanza diffida e si preannuncia ricorso.
Il nostro ufficio legale propone una domanda indirizzata al MAE per conoscere i criteri di eventuale esclusione dalla graduatoria permanente del personale della scuola. Con la medesima domanda si avanza diffida e si preannuncia ricorso.
Pubblichiamo il modello di domanda.
___________________________________
ALLA CORTESE ATTENZIONE
DEL CONSIGLIERE D’AMBASCIATA
FAUSTINO TRONI
Cons. d’Ambasciata Faustino Troni
D.G.P.C.C.- Uff. IV Rep. Personale
Ministero degli Affari Esteri
R O M A
Il/la sottoscritto/a……………………………………………………docente di………………in servizio presso……………………………………………………………………………………….
Inserito/a nella graduatoria permanente per l’invio all’estero, in vigore fino alla conclusione dell’anno scolastico 2001/2002 ai sensi della legge 147/2000,
- ritenendo di poter essere in posizione utile per la nomina per l’anno 2001/2002,
- essendo informato/a che sono state effettuate le nomine per l’anno scolastico 2002/2001,
CHIEDE
Che gli/ le vengano notificati i criteri adottati da codesto Ministero e la normativa a cui questi si riferiscono, essendo a conoscenza del fatto che sono stati esclusi dalla graduatoria insegnanti in posizione utile, per la nomina.
Il/la sottoscritta rientrerà nei ruoli metropolitani in data giuridica 1 settembre 2001 e non gli/le è stata notificata in alcun modo l’esclusione dalla graduatoria.
Il/la sottoscritto/a rileva che il testo della legge 147/2000 non indica criteri di esclusione dalla graduatoria tuttora vigente.
Il/la sottoscritto/a, chiedono che venga risposto a termini di legge, diffida codesto Ministero dal proseguire nella procedura delle nuove nomine rilevando un danno a carico di tutti quelli che si trovano e si troveranno nel prossimo anno in posizione utile per un nuovo utilizzo all’estero, e si riserva di presentare ricorso per via legale a difesa dei suoi propri interessi.
Con osservanza
Roma, 6.11.2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici