Corte dei Conti in tema di supplenze inferiori a 15 giorni
Supplenze. Sentenza n. 59/2004 della Corte dei Conti - III sez. Giuridica di Appello


La terza sezione giurisdizionale d’Appello della Corte dei Conti, con la sentenza 59/2004 che pubblichiamo in calce, ha affermato che un Dirigente Scolastico che assuma supplenti per sostituire docenti assenti per meno di 11 giorni, non incorre nella responsabilità amministrativa dovendo escludersi nel suo comportamento elementi di dolo o colpa grave.
La questione riguarda un Dirigente Scolastico che aveva nominato supplenti per periodi di 10 –11 giorni, in sostituzione di docenti titolari assenti utilizzando docenti in servizio nell’istituzione scolastica solo per le sostituzioni fino a 9 giorni. Il Collegio ha ritenuto che sebbene la normativa in tema di supplenze per la sostituzione di docenti titolari assenti, imponesse di ricorrere alle supplenze solo nel caso in cui l’assenza superasse gli 11 giorni, il comportamento del Dirigente Scolastico non poteva essere censurato avendo, in sede di giudizio, dimostrato di aver tentato di risolvere i problemi funzionali dell’Istituto nei limiti delle disponibilità offerte dall'organico e di aver ricorso all'apporto di docenti esterni solo in carenza di tali disponibilità consentendo la regolare prosecuzione dell'attività didattica senza interruzioni o, comunque, alterazioni di qualsiasi natura, avuto, quindi, riguardo alla continuità didattica.
Roma, 19 aprile 2004
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici