Corresponsione indennità integrativa speciale
Il personale Ata e Itp transitato dagli EELL ha diritto alI'I.I.S. nella stessa misura percepita alla data del 31.12.99 data di passaggio allo Stato.


Questo principio, affermato chiaramente con l'accordo siglato il 20.7.2000 tra Aran e sindacati, viene ribadito con la CM n. 211 del 2.4.2002 che di seguito pubblichiamo. Si risolve così il problema di quei lavoratori, che dopo il passaggio allo Stato, si erano visti decurtare ingiustamente l'importo dell'I.I.S.
Roma, 8 aprile 2002
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
Prot.n.211 del 2 aprile 2002
Oggetto: Personale ATA passato agli EE.LL.- Indennità integrativa speciale. Corresponsione.
L’art.3 p.1 c.4 dell’Accordo stipulato in applicazione dell’art.8 della legge 3.5.1999 n.124 sottoscritto dall’ARAN e dalle Organizzazioni e Confederazioni Sindacali il 20.7.2000, approvato con D.M. 5.4.2001 e pubblicato nella G.U. del 14.7.2001, prevede che "Al personale destinatario del presente accordo è corrisposta l’indennità integrativa speciale nell’importo in godimento al 31.12.1999 se più elevata di quella della corrispondente qualifica del comparto scuola".
Lo scrivente Ministero, a seguito di segnalazioni da parte degli interessati circa la non corretta corresponsione dell’I.I.S. ha preso contatti con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed ha concordato l’invio allo stesso di un elenco nominativo di tutto il personale transitato con l’indicazione, per ciascun dipendente, del codice fiscale e dell’indennità percepita presso l’Ente locale di provenienza.
Ciò premesso, poiché per taluni nominativi l’I.I.S., nota al SIMPI, si discosta da quella prevista per il personale degli EE.LL., mentre per altri non risulta neppure acquisita, si trasmette a ciascuna C.S.A., via posta elettronica, un elenco del personale titolare in scuole della provincia affinchè le SS.LL. controllino l’esattezza dell’importo dell’I.I.S. indicato a fianco di ciascun nominativo, che è quello acquisito a suo tempo, e lo varino nel nodo KMZD in caso di discordanza con quello spettante.
Le SS.LL., inoltre, avranno cura di inserire, nel citato nodo KMDZ, l’I.I.S. di coloro per i quali, a suo tempo, non fu indicata.
Quanto sopra dovrà essere completato entro il 22 aprile p.v. stante l’esigenza di inviare, con sollecitudine, al Ministero dell’Economia e delle Finanze quanto concordato per tutto il personale interessato.
Le SS.LL., infine, sono pregate di dare conferma dell’avvenuta operazione inviandola alla casella di posta elettronica conduzione.funzionale@istruzione.it entro il citato termine del 22 aprile 2002.
IL DIRETTORE GENERALE - ZUCARO
Roma, 8 aprile 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio