Contratto scuola: riprendono le trattative. L’obiettivo è di chiudere rapidamente il rinnovo contrattuale.
I sindacati di categoria rivendicano una Finanziaria coerente con gli impegni sottoscritti nell’Intesa per la Conoscenza


Comunicato unitario
FLC Cgil - CISL Scuola - UIL Scuola
Martedì prossimo, 18 settembre, si riapre, presso l’ARAN, la trattativa per il contratto del Comparto Scuola.
FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola riprendono il confronto con la ferma determinazione di chiuderlo tempestivamente, in coerenza con gli accordi sottoscritti con il Governo, al fine di assicurare al personale gli incrementi retributivi con relativi arretrati e le legittime garanzie contrattuali nella gestione del rapporto di lavoro.
FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola considerano come particolarmente rilevante la Finanziaria 2008 per le attese di un comparto che ha conosciuto una lunga stagione di restrizione delle risorse.
Il Governo è chiamato a tradurre in coerenti previsioni economiche e di assetto quanto sottoscritto con le Confederazioni ed i Sindacati di categoria nel mese di giugno nell’“ Intesa per un'azione pubblica a sostegno della conoscenza”.
Se non dovessero riscontrare nella Finanziaria per il 2008 tutti gli impegni assunti dal Governo medesimo con la sottoscrizione dell’Intesa ciò significherà l’apertura di una vertenza sulla prossima Finanziaria con iniziative di mobilitazione e lotta.
Roma, 13 settembre 2007
Enrico Panini - Francesco Scrima - Massimo Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - "Focus sula condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti": il 4 ottobre l'appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone