Contratto scuola: a rischio la liquidazione degli arretrati a gennaio
Il ritardo delle procedure amministrative mette in pericolo l'adeguamento degli stipendi e gli arretrati nella prossima busta paga. Immediata la reazione della FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil scuola nei confronti del Ministero dell'Economia per ottenere il rispetto delle scadenze concordate.
Vai allo speciale CCNL 2006-2009
L'ente pagatore (Tesoro) non ha ancora predisposto le idonee procedure informatiche per adeguare gli stipendi del personale della scuola ai benefici economici del CCNL sottoscritto il 29 novembre 2007.
Questo ritardo, contrariamente alle assicurazioni ricevute dai sindacati alla sottoscrizione del CCNL, mette in discussione la liquidazione degli arretrati e l'adeguamento degli stipendi nel mese di gennaio. La FLC Cgil insieme alla Cisl Scuola e alla Uil Scuola chiedono al Mef l'attivazione di procedure speciali per rispettare la scadenza del mese di gennaio.
Roma, 10 gennaio 2008
__________________
Il testo del telegramma unitario inviato il 7 gennaio a:
CONS.
PAOLO DE IOANNA, CAPO DI GABINETTO del MINISTRO
DOTT.
GIUSEPPINA BAFFI, Capo Dipartimento dell’Amministrazione generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro
DOTT.
GIUSEPPE LUCIBELLO, Ispettore Capo per gli Ordinamenti del Personale e l’Analisi dei costi del lavoro pubblico
DOTT.
GIORGIO PAGANO, Direttore generale c/o il Dipartimento Servizio Centrale Sistema Informativo Integrato
__________________
LE SCRIVENTI OO.SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA E UIL SCUOLA HANNO APPRESO
CHE, NONOSTANTE GLI IMPEGNI ASSUNTI E LE ASSICURAZIONI RICEVUTE IN DATA 29 NOVEMBRE 2007 E NONOSTANTE LE PREVISIONI CONTENUTE NELLA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2008, NON SONO STATI ELABORATI I MANDATI DI PAGAMENTO DEGLI ARRETRATI NE’ AGGIORNATI GLI STIPENDI CON GLI AUMENTI CONTRATTUALI.
A FRONTE DI QUESTA SITUAZIONE INACCETTABILE CHE PENALIZZA DURAMENTE LE LEGITTIME ASPETTATIVE DI OLTRE UN MILIONE DI LAVORATORI DELLA SCUOLA, LE SCRIVENTI OO.SS. CHIEDONO L’IMMEDIATA ATTIVAZIONE DI UNA EMISSIONE SPECIALE AFFINCHÉ NEL MESE DI GENNAIO POSSANO ESSERE PERCEPITI I BENEFICI SOTTOSCRITTI.
SI SOLLECITA URGENTISSIMO RISCONTRO.
DISTINTI SALUTI.
I SEGRETARI GENERALI
ENRICO PANINI FLC CGIL
FRANCESCO SCRIMA CISL SCUOLA
MASSIMO DI MENNA UIL SCUOLA
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici