Contratto Aninsei: nota di chiarimento sull’accordo per il biennio economico 2006/2007
Nell’ambito delle trattative con questa associazione padronale per il rinnovo della parte normativa 2006/2009 del CCNL e del rinnovo del biennio economico 2008/2009, si è ritenuto necessario chiarire la platea dei destinatari degli arretrati. Sono previsti per gennaio ulteriori incontri tesi a sbloccare in via definitiva il rinnovo del contratto.
Il 2 ottobre u.s. le Organizzazioni sindacali FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS/CONFSAL hanno firmato con l’ANINSEI, associazione padronale delle scuole private laiche e socio aggregato di Confindustria, l’accordo relativo al biennio economico 2006/2007 nell’ambito del rinnovo del ccnl 2006-2009.
All’indomani della sua applicazione si è resa necessaria una nota di chiarimento in relazione ai destinataridelle competenze relative agli arretrati. Nella nota di chiarimento del 12 dicembre 2007, che di fatto integra il citato verbale del 2 ottobre 2007, le parti hanno stabilito che gli arretrati competono a tutto il personale in servizio alla data della firma dell’accordo appunto del 2 ottobre a tempo indeterminato o a tempo determinato in funzione del periodo o dei periodi di servizio prestati nel biennio 2006/2007 nel medesimo istituto. Vengono altresì riconosciuti gli arretrati al personale coinvolto nei passaggi o trasformazione d’azienda o di ramo d’azienda. Non hanno diritto al percepire gli arretrati il personale che ha cessato in maniera definitiva il rapporto di lavoro prima del 2 ottobre 2007.
Nel mese di gennaio sono previsti ulteriori incontri per il prosieguo della trattativa sia alla parte normativa che a quella economica riferita in quest’ultimo caso al biennio 2008/2009. Si spera che a quella data le pregiudiziali poste dall’Aninsei vengano effettivamente superate.
Roma, 19 dicembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici