Contratti: Passaggio alla posizione stipendiale successiva al 1 gennaio 1998, art. 27, 66 del CCNL
Circ. n. 19 – Prot. N.39 del 20 gennaio 1998


Vi trasmettiamo la Circ. n° 19 del 20 Gennaio 1998 con la quale s'impartiscono istruzioni circa l'attribuzione della posizione stipendiale successiva in relazione ai periodi previsti dalla tabella B del C.C.N.L.. La circolare riconfermando quanto già concordato con le OO.SS. e previsto dalle precedenti disposizioni impartite con la Circ. n° 7, prot. 10219/bl, dell'8 Gennaio 97, ribadisce il principio che tale beneficio viene comunque attribuito al personale dal 1 Gennaio 1998 salvo comunicazione negativa fatta dai Provveditori agli Studi alle locali D.P.T. e Ragioneria provinciale. L'eventuale comunicazione negativa della mancata maturazione delle condizioni previste dagli artt. 27 e 66, del C.C.N.L., deve essere effettuata tramite la scheda allegata.
Circ. n. 19 – Prot. N.39 del 20 gennaio 1998
Oggetto: Personale direttivo, docente, educativo ed ATA della scuola – Attività di formazione ed aggiornamento ai fini della progressione economica.
Sono pervenuti quesiti sul passaggio, dal 1 gennaio 1998, alla posizione stipendiale successiva a quella in godimento al 31 dicembre 1997 dopo il decorso dei periodi di permanenza indicati nella tabella B allegata al CCNL sottoscritto il 4 agosto 1995.
Ai fini dell’attribuzione della posizione retributiva successiva di cui trattasi, si fa presente che devono ritenersi valide le istruzioni contenute nella circolare ministeriale n. 7 – prot. 10219/BL – dell’8 gennaio 1997.
Si rivolge, in particolare, l’invito, ad estendere alle dipendenti istituzioni scolastiche per la parte di propria competenza, ad effettuare, con la massima tempestività, l’adempimento dell’invio della scheda, di cui si unisce un fac-simile, relativa alla comunicazione dell’insussistenza dei requisiti necessari per il passaggio alla posizione stipendiale successiva a quella di attuale appartenenza.
Le competenti Direzioni Provinciali del Tesoro attribuiranno, ove non ricevano la suddetta scheda, a decorrere dal 1 gennaio 1998, il trattamento economico correlato alla nuova classe stipendiale, fermo rimanendo il recupero delle maggiori somme corrisposte qualora fosse accertata l’assenza delle condizioni richieste per il conferimento della successiva posizione retributiva. Sulla eventualità di tale recupero dovrà essere espressamente richiamata in modo particolare l’attenzione di tutto il personale interessato.
I Provveditori agli Studi sono pregati di riprodurre la presente circolare e di trasmetterla, per gli adempimenti di competenza, ai capi delle istituzioni scolastiche ed educative funzionanti sui rispettivi territori, compresi i direttori dei conservatori e delle accademie.
La presente Circolare è stata concordata con il Ministero del Tesoro – Direzione generale dei Servizi Periferici.
IL MINISTRO
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici