Contratti di disponibilità: si apre qualche spiraglio per allargare la platea dei beneficiari
La XI commissione della Camera ha approvato un emendamento che estende il diritto per i docenti ad inserirsi nelle graduatorie prioritarie. Ma non basta.


Nel corso dell'esame in Commissione lavoro della Camera del DL 134/09 è stato approvato un emendamento che estende il diritto ad essere inseriti nelle graduatorie prioritarie anche al personale docente che nel 2008/09 ha lavorato per almeno 180 giorni pur non avendo una nomina annua.
E' un primo parziale risultato delle richieste che avevamo presentato nel corso dell'audizione parlamentare.
Continueremo a sostenere con forza le nostre posizioni affinché in sede di esame in aula e nella seconda lettura al Senato sia ripristinato un principio di equità tra tutti gli aspiranti estendendo il diritto anche al personale ATA che abbia lavorato nel 2008/09 per 180 giorni, al personale docente e ATA che già nel 2008/09 aveva perso il posto di lavoro e che abbia lavorato per almeno 180 giorni nel 2007/08 e al personale che avendo i medesimi requisiti di servizio sia incluso solo nelle graduatorie d'istituto.
Se saranno definitivamente approvate le modifiche al Decreto sarà necessario riaprire i termini per le domande per garantire a tutti gli stessi diritti.
Roma, 15 ottobre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici