Contratti di disponibilità: attivate le funzioni per la gestione delle domande dei docenti
Per il personale ATA la procedura sarà disponibile dal 5 novembre.


Il MIUR con la nota 16212 del 27 ottobre 2009, ha comunicato la disponibilità delle funzioni per la gestione delle domande di inclusione nelle graduatorie prioritarie dei docenti previste dal DM 82/09.
Il sistema informativo ha rilevato una serie di anomalie rispetto ai requisiti per l'accesso alle graduatorie, che andranno controllate a cura della Scuola che ha ricevuto la domanda entro il 31 ottobre e successivamente dall'Ufficio Scolastico Provinciale a cui le stesse erano dirette.
Una volta effettuati i controlli e comunicate le eventuali esclusioni agli aspiranti, sarà possibile procedere alla pubblicazione delle graduatorie per i singoli distretti e sarà disponibile la funzione di visualizzazione da parte delle scuole.
Da quanto è stato comunicato nell'incontro del 26 ottobre prima della pubblicazione delle graduatorie, l'Amministrazione emanerà una nota di chiarimenti sulle varie questioni controverse consentendo anche eventuali segnalazioni di errori materiali.
Conclusa la procedura ogni Ufficio Scolastico Provinciale indicherà una data a partire dalla quale tali graduatorie assumono piena validità e potranno essere utilizzate dalle scuole per le sostituzioni di colleghi assenti che si dovessero verificare da quella data in avanti.
Nel medesimo incontro è stato confermato che le supplenze in corso restano valide e che per le stesse è possibile l'eventuale proroga/conferma.
Per quanto riguarda il personale ATA analoga funzione sarà disponibile a partire dal 5 novembre 2009.
Roma, 28 ottobre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici