Contrattazione di scuola. Un rappresentante dei precari nella delegazione FLC Cgil
Nella delegazione della FLC Cgil anche il personale precario della scuola partecipa alla contrattazione di istituto.
Con l’avvio della campagna nazionale “Mai più precari”, il 10 maggio 2006, la FLC Cgil si è posta l’obiettivo di dare centralità al lavoro e ai suoi diritti a partire dai luoghi dove dignità del lavoro e tutele sono negate.
Uno dei diritti negati alle lavoratrici e ai lavoratori precari è quello di partecipare attivamente all’elezione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. Più grave nell’università e nella ricerca, dove è negato sia l’elettorato passivo che quello attivo. Nel comparto scuola il personale con contratto di lavoro a tempo determinato con incarico annuale può solo votare, ma non può essere candidato.
La FLC ritiene necessario modificare formalmente il testo del Regolamento elettorale quanto prima, e si impegnerà in questa direzione, nel frattempo ha ritenuto autonomamente di dare a questi lavoratori un’opportunità in più per far emergere esigenze e specificità della loro condizione di lavoro.
La nostra organizzazione individuerà le forme più idonee per permettere alle lavoratrici e ai lavoratori precari di esprimere loro candidati e di votarli, così da essere rappresentati nella delegazione della FLC al tavolo contrattuale della propria scuola.
L’ordine del giorno approvato dal Comitato Direttivo Nazionali della FLC Cgil promuoverà una campagna d’informazione per estendere l’iniziativa ottenendo il maggior coinvolgimento possibile del personale interessato.
Roma, 17 ottobre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici