Confermato lo stato di agitazione del personale educativo
Le segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL e UIL scuola, a seguito dell’emanazione della circolare MPI n° 130 del 30 gennaio 2001 hanno sollecitato l’incontro già richiesto e confermato lo stato di agitazione del personale educativo


Le segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL e UIL scuola, a seguito dell’emanazione della circolare MPI n° 130 del 30 gennaio 2001 hanno sollecitato l’incontro già richiesto e confermato lo stato di agitazione del personale educativo indetto a sostegno della riforma delle istituzioni convittuali. Le disposizioni emanate riguardano le istruzioni per il conferimento delle nomine a tempo indeterminato del personale educativo secondo le vecchie regole che, se confermate, rappresentano un grave atto contro il processo di riforma delle istituzioni educative.
Roma, 30 gennaio 2001
TESTO DEL TELEGRAMMA
Roma, 30.1.2001
Prot. 138/QB
Al Ministro della P.I.
Segreterie nazionali sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil ribadiscono richiesta incontro urgente et chiedono sospensione CM 20/2001 su assunzioni tempo indeterminato personale educativo emanata in data odierna senza formale confronto con OO.SS. et in contrasto con gli impegni assunti precedentemente.
Segreterie nazionali sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil confermano stato mobilitazione personale educativo in merito attuazione riforma istituzioni educative et annunciano giorni prossimi delegazione protesta presso M.P.I..
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici