Conferenza Stato Regioni: le nuove “Linee Guida” sui Tirocini extracurriculari
L’Accordo prevede che le Regioni e le Province autonome recepiscano quanto previsto nelle Linee guida entro il 25 novembre 2017.
La Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, nella seduta del 25 maggio 2017, ha emanato l’Accordo sulle nuove “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento".
L’Accordo prevede che le Regioni e le Province autonome recepiscano quanto previsto nelle Linee guida entro il 25 novembre 2017.
Va inoltre sottolineato che le Linee guida sopra ricordate rivedono, aggiornano ed integrano il contenuto di quanto già previsto nel precedente Accordo del 2013 al fine di superare le criticità già emerse nonché le stesse problematiche che hanno riguardato l’attuazione della misura “tirocini” nell’ambito del Programma Garanzia Giovani in particolare laddove si invita il Governo a rafforzare la vigilanza sulla qualità e genuinità dei tirocini per far emergere fittizie forme di lavoro subordinato.
Le presenti Linee guida pertanto recepiscono la “Raccomandazione su un quadro di qualità sui tirocini” del 10 marzo 2014 mediante la quale il Consiglio dell’Unione Europea aveva sollecitato gli Stati membri a intervenire legislativamente per garantire adeguati livelli qualitativi delle esperienze di tirocinio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici