Concorso riservato: lettera al MIUR e alla Funzione Pubblica
Come preannunciato all’atto dell’approvazione della legge di conversione del D.L. “omnibus” n. 7 del 31 gennaio 2005, FLC Cgil, unitariamente a CISL Scuola e UIL Scuola intende seguire da vicino la questione relativa all’emanazione del bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati


Come avevamo preannunciato all’atto dell’approvazione della legge di conversione del D.L. “omnibus” n. 7 del 31 gennaio 2005, FLC Cgil, unitariamente a CISL Scuola e UIL Scuola intende seguire da vicino e passo passo la questione relativa all’emanazione del bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati per esaminarne tutti i risvolti giuridici e di fattibilità ad esso connessi.
La lettera che di seguito pubblichiamo, inviata anche alla Presidenza del Consiglio Dipartimento della Funzione Pubblica, è il primo intervento unitario in questo senso.
Roma 31 marzo 2005
____________________________________________
Ministero Istruzione Università e Ricerca
Capo Dipartimento Istruzione
Dott. Pasquale Capo
Direttore Generale del Personale
Dott. G. Cosentino
Viale Trastevere 76/A
00153 Roma
Oggetto: concorso riservato di cui alla legge di conversione del D.L. n.7 del 31 1 2005 e concorso ordinario in svolgimento. Richiesta incontro.
Il 23 marzo 2005 è stato approvata la legge in oggetto che prevede l’emanazione di un bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati dal 2006.
Poiché è in corso di svolgimento un concorso ordinario e nella legge si delinea un tracciato di fattibilità del concorso stesso che attiene al numero dei posti, ai tempi, al regime autorizzatorio, alla cessazione degli incarichi di Presidenza e al ricorso alle reggenze, chiediamo in tempi stretti l’avvio di un confronto sulla materia affinché si diano certezze al personale interessato e si assicuri stabilità alla direzione delle scuole.
In attesa di sollecito cortese riscontro si coglie l’occasione per porgere
Cordiali saluti
Enrico Panini
Francesco Scrima
Massimo Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici