Concorso Dirigenti Scolastici: Lettera unitaria al Ministro
Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Ministro della Pubblica istruzione in data 9 giugno 2000 sulla questione del concorso dei Dirigenti Scolastici.


Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Ministro della Pubblica istruzione in data 9 giugno 2000 sulla questione del concorso dei Dirigenti Scolastici.
Prof. Tullio De Mauro
Ministro della Pubblica Istruzione
Consigliere Alessandro Battini
Capo di Gabinetto del M.P.I.
Dott. Alfonso Rubinacci
Direttore Generale
Istruzione Secondaria di I Grado M.P.I.
Roma, 9 giugno 2000
________________________________
Oggetto: concorso dirigenti scolastici.
L’obiettivo, fortemente posto dalle Organizzazioni sindacali confederali, di assicurare a tutte le scuole dell’autonomia la figura del dirigente scolastico nei tempi e nei modi previsti dalla normativa in vigore, rende quanto mai urgente l’avvio delle procedure per il reclutamento.
Le intese raggiunte nell’incontro del 22 marzo scorso devono trovare attuazione con l’emanazione del bando di concorso ai sensi dell’ art. 28 bis del D.Lvo 59/1998, sia per completare il percorso concorsuale e formativo entro il prossimo anno scolastico, sia per assegnare, a partire dal 1° settembre 2001, i posti vacanti ai vincitori ricorrendo sempre meno all’istituto dell’incarico.
A nostro avviso è ancora possibile raggiungere gli obiettivi sopra esposti con l’emanazione del bando entro il prossimo 15 luglio e con la definizione dei tempi di inizio e di fine delle procedure ad esso connesse.
Sulla materia le scriventi Organizzazioni sindacali chiedono un incontro urgente.
CGIL SCUOLA, Panini
CISL SCUOLA, Colturani
- D’Ambrosio
UIL SCUOLA, Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici