Concorso Dirigenti Scolastici: imminenti le immissioni in ruolo su 3811 posti
La nostra iniziativa del 18 giugno ha prodotto il risultato: il DPR è alla firma del Presidente della Repubblica. Le direzioni regionali verranno a breve autorizzate a procedere
In un incontro convocato per le vie brevi in mattinata, il Ministero ha comunicato che si sono create le condizioni per procedere celermente alle assunzioni dei Dirigenti Scolastici vincitori del concorso.
Ciò è il risultato della forte iniziativa della FLC Cgil e degli altri Sindacati confederali e dello Snals, culminata nell’organizzazione del sit-in al Ministero dell’Economia il 18 giugno e che sbloccò la situazione con l’ottenimento dell’autorizzazione ad assumere da parte del MEF.
L’incontro è stato convocato anche per dare seguito alle richieste sindacali e agli impegni presi dall’Amministrazione nell’ultimo incontro di informativa svoltosi il 25 maggio 2007.
Il DPR autorizzativo è stato approvato dal Consiglio dei Ministri ed è alla firma del Presidente della Repubblica: l’Amministrazione ha confermato che ciò autorizza a procedere con le nomine su 1500 posti dell’ordinario, 1612 del riservato, già messi a bando, e su 699 aggiuntivi per gli aventi diritto, seguendo le indicazioni della legge Finanziaria 2007 a della CM 40 del 26 aprile 2007 .
Nei prossimi giorni il Ministero comunicherà alle Direzioni regionali con apposito decreto, nei limiti di 699 posti, il contingente che spetterà alle singole regioni dei posti vacanti e disponibili.
E’ stato fornito il quadro della situazione dello svolgimento del concorso riservato:in alcune regioni non si conclude la procedurain tempo utile per le immissioni in ruolo a settembre.
In queste regioni i posti saranno accantonati e saranno assegnati per incarico di presidenza secondo la Direttiva dell’8 marzo 2007.
Roma 3 luglio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici