https://www.flcgil.it/@3962379
Concorsi scuola: pubblicato il protocollo per lo svolgimento delle prove in presenza in condizioni di sicurezza
Distanziamento, mascherine FFP2, uso del termoscanner tra le misure adottate.
22/06/2021
Vai agli allegati


E' stato pubblicato il protocollo sulle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico (art. 59, c. 20 DL 73/2021).
Le disposizioni regolamentano:
- i requisiti dell’area e delle aule concorsuali con la previsione di una fascia di protezione individuale che permetta il distanziamento interpersonale di almeno un metro e la disponibilità di un locale autonomo per accogliere ed eventualmente isolare i soggetti sintomatici;
- l’organizzazione dell’accesso, della seduta e dell’uscita dei candidati con le prescrizioni dirette a prevenire e a contenere il diffondersi del contagio dal virus COVID-19: igienizzarsi frequentemente le mani, indossare obbligatoriamente, a pena di esclusione dalla procedura concorsuale, le mascherine FFP2 (non consentite le mascherine chirurgiche e di comunità), non presentarsi se sottoposti a quarantena o isolamento fiduciario o se affetti da uno o più sintomi riconducibili al virus COVID-19, sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea, presentare un referto relativo a test antigenico rapido o molecolare, effettuato in data non antecedente a 48 ore o un certificato vaccinale che attesti il completamento del percorso di vaccinazione. Sarà, pertanto, necessario produrre un’apposita autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. I candidati dovranno compilare l’apposito modulo, scaricabile dal sito web del Ministero nella sezione dedicata alla specifica procedura concorsuale;
- le misure di sicurezza per la commissione, per il comitato di vigilanza e per il personale presente nell’aula concorsuale;
- gli adempimenti dei responsabili dell’aree concorsuali che provvederanno ad attrezzare le postazioni e tutte le aree dei necessari dispositivi (termoscanner o termometro manuale, mascherine FFP2 per i candidati, per la commissione, per il personale di vigilanza e per tutte le figure presenti all’interno dell’area concorsuale, penne monouso per i candidati, dispenser di gel igienizzante). Sarà cura dei responsabili delle aree concorsuali, inoltre, individuare ed allestire un apposito locale dedicato all’accoglienza e all’isolamento dei soggetti che presentano sintomi riconducibili al virus COVID-19, garantire l’aerazione di tutti i locali, oltre alla pulizia e disinfezione giornaliera dell’area concorsuale ed, infine, provvedere al coinvolgimento delle autorità sanitarie locali, sia per il dettaglio delle misure da adottare negli specifici contesti, sia per il controllo dell’applicazione di tali misure;
- il piano operativo specifico della procedura concorsuale che dovrà essere pubblicato sul sito web dell’Ufficio scolastico regionale dedicato entro tre giorni precedenti lo svolgimento della prova.
Permangono per noi alcune criticità:
- la sanzione dell’esclusione dalla procedura per i candidati che togliessero per qualsiasi motivo la mascherina;
- la mancanza di moduli cartacei per le autodichiarazioni da mettere a disposizione dei candidati;
- la mancata previsione di prove suppletive per i candidati che dovessero essere sottoposti a quarantena o isolamento fiduciario o manifestare sintomatologia riconducibile al virus COVID-19.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Le pillole della scuole del popolo di Oristano della settimana dal 22 al 26 maggio
- Attualità - “È solo la lingua che ci fa eguali. L’insegnamento di don Lorenzo Milani”, giornata di studio nel centenario della nascita
- Puglia - Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio