Concorsi riservato e ordinario per Dirigenti Scolastici. Lettera unitaria al Ministro e ai Gruppi parlamentari
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal hanno inviato una lettera al Ministro e al Vice Ministro della Pubblica Istruzione, ai Presidenti delle Commissioni cultura e ai capigruppo della Camera e del Senato.
Per dare seguito agli impegni assunti e sostenere le posizioni più volte espresse dalla FLC Cgil e dalle altre Organizzazioni Sindacali in merito al superamento dello sbarramento del 10% contenuto nelle procedure del bando di concorso riservato che sarà emanato a breve e del bando di concorso ordinario in corso di svolgimento , FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal hanno inviato al Ministro Fioroni e al Vice Ministro Bastico, ai Presidenti delle Commissioni cultura della Camera e del Senato, ai capigruppo parlamentari della Camera e del Senato di tutti partiti una lettera chiedendo un sollecito incontro.
Nella lettera si spiega la ragione della richiesta di incontro che è finalizzato a superare per via normativa l’ostacolo costituito dallo sbarramento del 10% della procedura selettiva sia nel concorso riservato sia nel concorso ordinario. In quest’ultimo caso senza ledere i diritti di quei 1650 Docenti ammessi regolarmente e che stanno frequentando il corso e che, per la FLC Cgil, dovranno essere tutti immessi in ruolo una volta superate tutte le fasi selettive.
Roma 20 settembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici