
Concorsi per Dirigenti Scolastici: su richiesta FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola convocazione al Ministero
A puntuale riscontro alla richiesta di incontro avanzata da FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola il 22 dicembre 2006 le Organizzazioni Sindacali sono state convocate per il 9 gennaio 2007.


A riscontro della lettera di richiesta di incontro avanzato da FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola, al fine di dare rapida attuazione alla Legge Finanziaria 2007 e agli impegni presi in sede ministeriale, a seguito della grande mobilitazione e sciopero dei Presidi Incaricati del 14 dicembre 2006, le Organizzazioni Sindacali sono state convocate il 9 gennaio 2007 alle ore 10.00.
In quella sede sosterremo la necessità di adempiere puntualmente agli impegni presi il 14 dicembre: svolgimento del concorso ordinario e riservato; svolgimento degli appositi corsi previsti per i non ammessi dei due concorsi in modo tale che tutto il personale idoneo sia posto nelle condizioni di essere immesso in ruolo a partire dal 1 settembre 2007 secondo l’ordine di priorità previsto dalle leggi; chiarezza sui reali aventi diritto alla partecipazione ai corsi di formazione sulla base del possesso dei titoli.
Di seguito pubblichiamo il testo della convocazione.
Roma, 28 dicembre 2006
Ministero della Pubblica Istruzione
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per il personale della scuola
Roma 28 dic 2006
Prot. 833/U1°
Alle Organizzazioni Sindacali
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal CIDA Anp
Oggetto: Area V Dirigenza Scolastica – Incontro del 9 gennaio 2007, ore 10.00
Le Organizzazioni Sindacali in indirizzo sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà il giorno 9 gennaio 2007, alle ore 10.00, presso la stanza n. 474, terzo piano, con il seguente ordine del giorno:
-
applicazione legge finanziaria 2007 relativamente al concorso ordinario e al concorso riservato per Dirigenti Scolastici
per IL DIRETTORE GENERALE
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”