Compensi del MOF e per gli esami di Stato: il solito inaccettabile ritardo dell’Amministrazione
Come FLC CGIL abbiamo sollecitato il Ministero ad assicurare che i fondi vengano quanto prima messi a disposizione delle scuole per retribuire il personale.


Come ogni anno si riproduce il solito ritardo nell’accreditamento sui POS delle scuole dei fondi del MOF, compresi quelli relativi alle economie degli anni passati, e degli esami di stato.
E, come ogni anno, siamo costretti a sollecitare l’Amministrazione a che le lungaggini del Ministero dell’Economia e Finanze (MEF) e dell’Ufficio Centrale di Bilancio (UCB) del Ministero dell’Istruzione siano quanto prima eliminate per assicurare quanto dovuto al personale.
Il Mef, infatti, non ha ancora certificato i fondi contrattuali e l’UCB non ha registrato i fondi per l’esame di stato.
Per questo siamo intervenuti per le vie brevi, come FLC CGIL, presso il Ministero affinché le scuole siano messe in condizione di remunerare il lavoro svolto dai docenti e dagli ata senza ulteriori ritardi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici