Collocamento fuori ruolo e comandi dirigenti scolastici e personale docente per il triennio 2019-2022
Emanata la nota per comandi ex lege 448/1998 per assegnazione agli uffici MIUR per compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Scadenza il 29 giugno.


Con la nota 937 del 18 giugno 2019, il MIUR ha avviato la procedura di selezione di 19 unità di personale docente e dirigente scolastico da destinare agli uffici della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione per lo svolgimento dei compiti connessi all’attuazione dell’autonomia scolastica (ai sensi dell’art. 26, co.8 della legge 448/1998):
- sostegno e supporto alla ricerca educativa e didattica per la pianificazione dell’offerta formativa con particolare riferimento ai processi di innovazione in atto;
- sostegno e supporto ai processi organizzativi e valutativi;
- raccordi inter-istituzionali istruzione e formazione superiore integrata;
- gestione e organizzazione (organi collegiali, attivazione di reti di scuole, nuove teconologie ed innovazione digitale, rilevazione statistica …)
Gli interessati potranno fare domanda inviando il modulo di richiesta allegato al bando, dovutamente compilato, indirizzando alla posta certificata del MIUR (dgosv@postacert.istruzione.it) entro le ore 23.39 del 29 giugno 2019.
La selezione avverrà per titoli (40 punti) e per colloquio (60 punti):
- accedono al colloquio solo coloro che hanno conseguito un punteggio minimo di 16 punti di titoli;
- il colloquio si intende superato se si consegue il punteggio minimo di 42 punti.
L’assegnazione implica il collocamento fuori ruolo ed ha validità per il triennio 2019-2022.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Le pillole della scuole del popolo di Oristano della settimana dal 22 al 26 maggio
- Attualità - “È solo la lingua che ci fa eguali. L’insegnamento di don Lorenzo Milani”, giornata di studio nel centenario della nascita
- Puglia - Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio