Collocamenti fuori ruolo e comandi per docenti e dirigenti scolastici anno scolastico 2011/2012
Il MIUR emana la circolare n. 12 del 31 gennaio 2011 con le indicazioni ed i termini per la presentazione delle domande.
Con la Circolare ministeriale n. 12 del 31 gennaio 2011, il MIUR fornisce istruzioni e date di scadenza per la presentazione delle domande, da parte degli enti, associazioni e università interessate, di collocamento fuori ruolo e comandi di personale docente, compreso il personale educativo, e di dirigenti scolastici, rispettivamente presso:
- enti e associazioni che svolgono attività di prevenzione del disagio psico-sociale, assistenza, cura, riabilitazione e reinserimento di tossicodipendenti
- associazioni professionali ed enti cooperativi da esse promossi che operano nel campo della formazione e ricerca educativa e didattica
- università e altri istituti di istruzione superiore.
Dette assegnazioni sono possibili a condizione che l’interessato abbia superato il periodo di prova, comportano il collocamento fuori ruolo del personale docente con conservazione della sede di titolarità se il periodo non supera i 5 anni. Oltre il quinquennio (senza ripresa del servizio) si perde la sede di titolarità e quindi, al termine, si potrà riottenere una sede con le procedure previste dal contratto sulla mobilità.
Ai dirigenti scolastici si applicano le disposizioni del vigente CCNL dell'Area V della Dirigenza scolastica.
Per le assegnazioni presso enti e associazioni di cui al punto 1. le domande vanno presentate entro il 22 marzo 2011 e ad esse debbono essere allegati il certificato di iscrizione all’albo degli enti che operano nel campo del reinserimento sociale dei tossicodipendenti e la dichiarazione di assenso dell’interessato.
Per le assegnazioni previste per i soggetti di cui al punto 2. (compresi gli enti e le istituzioni che svolgono per loro finalità istituzionale, impegni nel campo della formazione e della ricerca educativa e didattica), le domande vanno presentate al MIUR entro il 22 marzo 2011 da parte degli enti, associazioni ed istituzioni.
Per le assegnazioni presso i soggetti di cui al punto 3. le domande vanno presentate, da parte degli stessi soggetti, esclusivamente al Direttore Regionale individuato sulla base della sede di titolarità o di incarico del personale richiesto, entro il 29 aprile 2011.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici