https://www.flcgil.it/@3944273
CLIL: pubblicata la nota per i nuovi corsi metodologici e linguistici 2017/2018
Ripartito il finanziamento tra le Regioni e definite le procedure e gli adempimenti.
27/11/2017
Vai agli allegati


Il Miur con la nota 49851 del 21 novembre 2017 ha fornito indicazioni per l'attivazione dei corsi linguistici e metodologici del CLIL per il 2017/2018.
Alla nota è allegato il Decreto direttoriale 1225/17 con il quale si ripartisce tra le Regioni il finanziamento complessivo di €1.500.000,00 e si definiscono le regole per l'organizzazione dei corsi.
È prevista l’attivazione di:
- 76 corsi metodologici (CLIL) destinati a docenti di discipline non linguistiche in possesso di competenze in lingua straniera di livello almeno B2. È prevista la partecipazione di massimo 2.660 docenti.
- 64 corsi linguistici destinati a docenti di discipline non linguistiche, in possesso di competenze in lingua straniera di livello almeno B1, per il raggiungimento del livello B2/C1. È prevista la partecipazione di massimo 1.920 docenti.
Nella nota sono specificate le caratteristiche dei corsi, i criteri generali per l’individuazione delle scuole polo regionali e quelli per la selezione degli enti erogatori della formazione, dei docenti da avviare alla formazione e le scadenze per i vari adempimenti.
L’inizio dei corsi è previsto per il 15 febbraio 2018.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: pubblicate le graduatorie per la realizzazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia statale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici