Chiesti chiarimenti sull'accesso ai Corsi SSIS
Le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL SCUOLA, hanno inviato al MIUR il 7 gennaio scorso la seguente nota


Le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL SCUOLA, hanno inviato al MIUR il 7 gennaio scorso la seguente nota.
Il D.M. emanato il 26 novembre 2002, che introduce la possibilità di accesso ai corsi SSIS, anche in soprannumero, per i docenti laureati specializzati sul sostegno ha scatenato lo sconcerto e la protesta di intere categorie di precari.
Da una parte l’intervento è assolutamente parziale in quanto esclude intere fasce di docenti, da quelli della scuola primaria e quelli diplomati della scuola secondaria, dall’altra si sta evidenziando la non disponibilità degli istituti ad attivare gli interventi previsti.
La situazione assume così caratteristiche paradossali ed alimenta negli interessati una forte sensazione di non credibilità degli interventi istituzionali.
Le scriventi segreterie nazionali avevano, precedentemente all’emanazione del decreto e in relazione anche al dibattito sull’art. 5 della legge delega di riforma dell’istruzione, rappresentato in un documento la complessità della situazione sul piano delle politiche di reclutamento, chiedendo di avviare un confronto.
Con disappunto debbono sottolineare che la richiesta, a tutt’oggi, è rimasta inevasa.
Ci sembra che l’emanazione del decreto, per la sua parzialità, abbia acuito le contraddizioni.
Al fine di affrontare la questione nel suo complesso, si rinnova la richiesta di un incontro.
Roma, 9 gennaio 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici