
Chiarimenti per gli Ata che accettano nomine a t.d. per qualifiche superiori
circolare Prot. 285 del MIUR contenente chiarimenti relativi all’applicazione dell’art. 5 dell’Accordo successivo per il personale ATA sottoscritto l’8.3.2002


Pubblichiamo la circolare Prot. 285 del MIUR inviata ai Dirigenti Generali degli Uffici Scolastici Regionali, ai Dirigenti Coordinatori dei CSA e ai Dirigenti scolastici, e contenente chiarimenti relativi all’applicazione dell’art. 5 dell’Accordo successivo per il personale ATA sottoscritto l’8.3.2002.
Roma, 8 maggio 2002
ecco il testo della circolare
Oggetto: Accordo successivo per il personale ATA sottoscritto l’8.3.2002. Chiarimenti sull’art.5
Con riferimento a quanto previsto dall’art. 5 dell’Accordo di cui all’oggetto si fa presente che il SIMPI non predisporrà per questo scorcio di anno scolastico, le procedure per il riconoscimento dell’assenza dal servizio del personale ATA che accetta, nell’ambito del comparto scuola, incarichi a tempo determinato e non stamperà i contratti relativi a tali incarichi.
Pertanto i Dirigenti Scolastici dovranno emettere gli atti necessari manualmente fermo restando che, comunque, tale personale non deve cessare dal servizio.
Atteso che il dispositivo dell’art. 5 in questione ha validità dal corrente anno scolastico, si pregano i Dirigenti Coordinatori dei CSA di voler rendere noti, immediatamente, con comunicazione di servizio a T04, della quale daranno notizia al numero verde 800903080, i nominativi del personale che è stato fatto cessare perché potesse assumere il contratto a tempo determinato. Ciò al fine di reintegrare gli interessati nelle pregresse legittime posizioni giuridiche e di conservare loro la titolarità delle sedi che altrimenti potrebbero essere occupate attraverso i trasferimenti per l’a.s. 2002/2003.
Si fa riserva di fornire ulteriori istruzioni circa le procedure relative al trattamento economico di tale personale, allorché concordate con il Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica.
Con l’occasione si comunica che l’Accordo in questione è stato pubblicato sulla G.U. n. 72 del 26.3.2002.
Il Direttore Generale
Zucaro
Roma, 8 maggio 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici