Chiarimenti del Ministero del lavoro sulla comunicazione dei contratti ai centri per l'impiego
Una nota chiarisce le procedure da seguire per le varie tipologie di contratti


Il Ministero del lavoro ha emanato la nota 6009 del 17 settembre 2008 con la quale fornisce ulteriori chiarimenti alle istituzioni scolastiche sulle modalità da seguire per la comunicazione dei contratti ai centri per l'impiego.
Nella nota sono elencate le varie tipologie di contratti (trasferimenti, assegnazioni provvisorie, supplenze annuali, supplenze temporanee, proroghe, ecc.) e per ognuna di esse è indicata la modulistica da utilizzare e le procedure di comunicazione.
Ricordiamo che, grazie anche all'iniziativa della FLC Cgil, la legge 176/07 ha stabilito che la comunicazione dei contratti ai centri per l'impiego deve avvenire entro i 10 giorni successivi alla stipula degli stessi, modificando l'assurda norma prevista dalla finanziaria 2007.
Roma, 19 settembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici