Chi vuole “apparentemente” e chi vuole “veramente” l’equiparazione retributiva alle dirigenze di stato
Comunicato Unitario Cgil, Cisl, Uil Scuola


Comunicato Unitario Cgil, Cisl, Uil Scuola
Abbiamo letto, con stupore e sorpresa, una nota sul sito di un Sindacato che, in esito ad un incontro tenuto al Miur sull’avvio del confronto per il Contratto dei Dirigenti Scolastici, a proposito della fondamentale rivendicazione dell’equiparazione della retribuzione dei Dirigenti Scolastici a quella degli altri Dirigenti dello Stato, afferma che tutte le altre Organizzazioni sindacali “apparentemente indicano lo stesso obiettivo, senza avere l’intenzione di ottenerlo”.
CGIL CISL UIL Scuola hanno: disdettato il Contratto scaduto, presentato la piattaforma rivendicativa (se ne consiglia ai distratti la lettura, soprattutto alla sezione “Parte economica”), scritto due lettere al Governo chiedendo il rispetto degli impegni assunti in varie occasioni in merito alla questione, sollecitato ed ottenuto l’incontro del 20 novembre in cui hanno chiesto i soldi in questa Finanziaria 2003, come hanno sempre fatto da tempo, per l’equiparazione retributiva a partire dal 1 gennaio 2003.
Ciò che contano sono i documenti e i fatti. Non certo i processi alle intenzioni.
Siamo certi che i Dirigenti Scolastici sanno apprezzare i primi ( i documenti e i fatti) e sanno ben individuare i secondi (le verità confezionate a fantasia).
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici